Page 4 - Dal coding al pensiero computazionale
P. 4
La scelta di un approccio ludico è strategica
perché consente di attirare l’attenzione dei più
piccoli, i quali – davanti a un monitor – credendo
solo di giocare, imparano come risolvere un
problema più o meno complesso, scrivendo una
serie di istruzioni che la macchina interpreta ed
esegue. Una sequenza tutto sommato semplice:
con il coding gli alunni imparano a risolvere un
problema, risolvono il problema attraverso una
serie di istruzioni che impartiscono attraverso il
pc, e così facendo sviluppano il pensiero
computazionale.