Capo d'Orlando (Capu d'Urlannu in siciliano) è un comune italiano di 13.000 abitanti circa della provincia di Messina inSicilia.
Centro a prevalente vocazione turistica e commerciale del comprensorio dei Nebrodi, del quale è uno dei poli, insieme a Patti e Sant'Agata di Militello, è nato come borgo di pescatori. Originariamente frazione di Naso, il paese ha raggiunto l'autonomia il 27 settembre 1925, dopo uno sviluppo legato principalmente all'attività dei pescatori.
È sede di attività artistiche (pinacoteca comunale, museo Villa Piccolo, Castello Bastione) ed archeologiche (Terme di Bagnoli).
Il 22 ottobre si svolge la festa del Santo Patrono Maria SS.